Prima pagina

“TransUmando”: degustazioni di Pecorino Toscano Dop e Finocchiona Igp a Siena e Arezzo

Il Pecorino Toscano DOP e la Finocchiona IGP saranno al centro delle degustazioni che si svolgeranno a Siena e ad Arezzo nell’ambito di ‘TransUmando’, evento itinerante che sta attraversando l’Italia centrale ripercorrendo il cammino degli antichi pastori dal mare alla montagna. Giovedì 17 settembre, dalle ore 11 alle ore 20, nella Fortezza Medicea di Siena saranno organizzate degustazioni guidate per conoscere le caratteristiche e i segreti dei due prodotti che, al tempo della transumanza, rappresentavano una ‘merce di scambio’ tra i pastori e i contadini che li ospitavano durante il cammino dal Nord al Sud della Toscana. Le degustazioni di Pecorino Toscano DOP e Finocchiona IGP, curate dai rispettivi Consorzi, continueranno nella giornata di sabato 19 settembre ad Arezzo, al Prato, dove sarà allestito il ‘villaggio accampamento’ di Transumando.

“TransUmando – afferma il direttore del Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP, Andrea Righini – offre al nostro Consorzio l’occasione di valorizzare e far conoscere un pezzo importante della nostra storia. Oggi i mestieri del pastore e del produttore di formaggio sono professioni in cui le innovazioni e gli strumenti tecnologici rivestono un ruolo centrale. E’ importante, però, non perdere il contatto con quello che siamo stati e sulle conoscenze che hanno segnato il nostro antico mestiere. Le degustazioni, inoltre, ci daranno l’opportunità di valorizzare la qualità del Pecorino Toscano DOP e, soprattutto, l’indissolubile legame con il nostro territorio di produzione: la Toscana”.

“Il Consorzio di tutela della Finocchiona IGP – afferma il direttore del Consorzio tutela Finocchiona IGP, Francesco Seghi – è orgoglioso di partecipare a questo evento di valorizzazione e promozione degli aspetti culturali del mondo rurale e delle produzioni tipiche. Abbiamo aderito, insieme ai prodotti IGP e DOP della Toscana, per contribuire, attraverso le degustazioni che si svolgeranno a Siena e ad Arezzo, a dare visibilità alle tante sfaccettature che costituiscono l’eccellenza enogastronomica della nostra terra, simbolo del Made in Italy nel mondo”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena