Prima pagina

Microcredito di solidarietà a sostegno degli abitanti dei comuni alluvionati

Valdarbia in ginocchio per i danni causati dal nubifragio di lunedì scorso. Le amministrazioni comunali di Monteroni, Buonconvento, Asciano e Rapolano stanno monitorando la situazione per fare un elenco di interventi da effettuare, prima di tutto per ripristinare la normale viabilità sistemando manti stradali e ponti. Anche il settore agricolo fa i conti con il maltempo e con alcuni raccolti persi. Ci sono poi i commercianti, i piccoli artigiani ed i residenti ad essere stati colpiti dagli allagamenti ed è proprio per questi che il Microcredito di Solidarietà ha stanziato 100 mila euro per gli interventi urgenti. In particolare sarà possibile per i piccoli imprenditori ricevere un prestito a tasso zero di 5 mila euro per effettuare i lavori urgenti e 2 milacinquecento euro per le famiglie per riparare i danni causati dal maltempo.  “Ci siamo attivati per dare un aiuto a chi è stato colpito dal nubifragio – ha spiegato Pierluigi Millozzi, direttore del Microcredito di Solidarietà -, mettendoci in contatto con il presidente della provincia Nepi per spiegargli le nostre intenzioni. Abbiamo stanziato una cifra da mettere a disposizione sia delle persone che delle microimprese che hanno subito danni dal nubifragio ed hanno bisogno di risorse per riprendere la vita regolare. Si tratta di prestiti di modesta unità che possono servire per piccoli lavori, come ripitturare il negozio o acquistare elettrodomestici danneggiati. L’erogazione del prestito avviene nel giro di una settimana e potrà essere restituito in 24 mesi. Per fare la richiesta basta rivolgersi ai nostri punti informativi presso la Misericordia di Asciano e Buonconvento o presso la Pubblica assistenza di Monteroni oltre ai nostri uffici senesi e presentare un preventivo di spesa dei lavori o acquisti che si intendono fare, il personale si occuperà della pratica”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena