Prima pagina

Castelnuovo B.ga, Monteriggioni e Siena: torna la rassegna “FuoriFuoco”

Una favola dark, un thriller teso ambientato tra gli scenari selvaggi e stranianti del nordest, il tutto raccontato con maestria da Claudio Noce, che gioca sul mistero dei personaggi e sui contrasti: le mille sfumature dell’oscurità e la luce abbagliante della neve.

“La Foresta di ghiaccio”, secondo lungometraggio del regista romano presentato lo scorso anno al Festival di Roma, sarà proiettato mercoledì 19 alle 21.30 in località Pianella a Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena (ingresso libero), in occasione della settima edizione di “FuoriFuoco”, la rassegna di cinema indipendente curata da Giuseppe Gori Savellini, promossa dall’Associazione Culturale Visionaria e realizzata in collaborazione con i Comuni di Siena, Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni nell’ambito del progetto “M!ra. Il cinema a Siena” all’interno del cartellone di Siena Capitale Italiana della Cultura 2015.

Siamo al confine Italia-Slovenia, è il 1994. Un bambino fugge da un gruppo di profughi vessati da un violento capobanda. Cambia lo scenario e ci ritroviamo nel profondo nord italiano, oggi. Un tecnico specializzato, Pietro, viene chiamato a riparare una centrale elettrica con annessa diga che subisce frequenti guasti. A dare una mano a Pietro è Lorenzo, uno strano tipo coinvolto in traffici più o meno leciti e innamorato di Rio de Janeiro, con l’inquietante abitudine di allargare le braccia come il Cristo Redentore. Il paesino montano si popola di molte brutte facce e l’assenza di corrente non è sempre casuale. In paese si aggira anche la zoologa Lana che, malgrado i rischi per la sua incolumità, procura da mangiare a un orso non dissimile dal fratellastro di Lorenzo, Secondo, che vive seminascosto dentro la centrale.

Interpretato da Emir Kusturica, Ksenyia Rappoport e Maria Roveran, il film realizzato nel 2013 chiude il ciclo di appuntamenti a Castelnuovo Berardenga della rassegna “FuoriFuoco” quest’anno dedicata al tema “Oltre il senso del luogo”. Venerdì 21 agosto e domenica 23 agosto, le proiezioni si terranno a Monteriggioni in piazza Bersaglieri d’Italia a Castellina Scalo. Tutti i film sono anticipati dalla visione di cortometraggi selezionati dalle precedenti edizioni di Visionaria Film Festival.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero.

Per informazioni www.visionaria.eu.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena