Cinque cavalli esperti e cinque esordienti. Questa la scelta fatta dai capitani delle contrade, che hanno confermato le voci che ormai circolavano da giorni, componendo un lotto livellato in basso, costretti anche dalle assenze pesanti di Morosita e Occolè, che stamani non sono stati presentati all’entrone. Il primo cavallo ad essere assegnato è Mocambo che va alla contrada della Lupa, accolto con non troppo entusiasmo dal popolo di Vallerozzi. Poi tocca a Roba e Macos, che prende la strada della Torre, molto contenta di accogliere il cavallo che a luglio ha esordito nella Civetta. Quindi è la volta di Polonski che va nella Selva, mentre Quasimodo di Gallura arriva nella stalla della Chiocciola, anche lui accompagnato da poca esultanza. Il quinto cavallo che lascia la piazza è Querino andato in sorte alla Tartuca, poi Raktou che va in sorte al Valdimontone, quindi “salta” l’Istrice che porta via Porto Alabe, una delle punte di questo lotto per l’esperienza che ha alle spalle. Escono invece dalla Piazza in silenzio nell’ordine l’Onda, che porta nella stalla Preziosa Penelope, il Nicchio con Qulpa di Gallura e per ultima l’Oca con Quadrivia.
Ecco le accoppiate cavallo – contrada
MOCAMBO – LUPA
ROBA E MACOS – TORRE
POLONSKI – SELVA
QUASIMODO DI GALLURA – CHIOCCIOLA
QUERINO – TARTUCA
RAKTOU – VALDIMONTONE
PORTO ALABE – ISTRICE
PREZIOSA PENELOPE – ONDA
QULPA DI GALLURA – NICCHIO
QUADRIVIA – OCA