Prima pagina

Tagli alla sanità e tetto alle visite. Lo sfogo di Monaco: “un decreto lesivo dei cittadini”

Roberto Monaco, presidente Ordine dei Medici

In anni di spending Review lo stato introduce tra le possibili ipotesi anche l’introduzione di tagli alla sanità e tetti a esami e visite. “Un tale decreto sarebbe non solo lesivo dell’autonomia del medico ma soprattutto del diritto alla tutela della salute dei cittadini.” Questo lo sfogo ai microfoni di antennaradioesse di Roberto Monaco, Presidente dell’ordine dei medici di Siena. “Dobbiamo dare delle risposte ai cittadini e gli esami sono lo strumento principale per effettuare diagnosi, fare prevenzione e per monitorare le terapie che applichiano.” La spinta ai tagli in temi di sanità ha preso avvio con la comparsa di un pacchetto di emendamenti al decreto “omnibus” enti locali, presentato nei giorni scorsi. Tra le policy previste vi è la riduzione delle prestazioni specialistiche (visite, esami strumentali ed esami di laboratorio) non necessarie. Compito del Ministero della Sanità sarà in tal caso quello di stilare una lista contenente tutte quelle situazioni e patologie dove analisi e approfondimenti sono necessari, in caso inverso sarà necessario pagare la visita. Ulteriore disposizione prevista dalla norma è anche la riduzione del fenomeno della cosiddetta “medicina difensiva”: ovvero la tendenza di molti medici a elargire con facilità analisi e controlli per mettersi a riparo da eventuali vertenze giudiziarie.

“Dobbiamo lavorare sulla riduzione della medicina difensiva collaborando a stretto contatto con i cittadini. Non si può bloccare la possibilità di avere strumenti fondamentali per la diagnosi per motivi economici; la salute è un’altra cosa.” Questo l’appello di Roberto Monaco.

 

Qui il link all’intervista completa a Roberto Monaco

 

Carolina Sardelli

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena