Il 2013 era stato un anno di gloria per Irene Siragusa e la stagione invernale si era aperta sotto i migliori auspici con ottimi risultati nelle gare indoor.
Ma che nella stagione estiva la ragazza di ATLETICA 2005 volasse così forte forse non se lo aspettava nessuno, se non chi da sempre le è vicino.
La sua allenatrice Vanna Radi infatti professava fiducia in ulteriori miglioramenti e il presidente Alessandro Alberti confidava agli sponsor sociali Banca Monte dei Paschi di Siena e Panurania che ne avremo viste delle belle.
Siamo in mezzo alla stagione estiva, densa di appuntamenti per l’atletica leggera e la velocista colligiana ha già raggiunto risultati che da sé potrebbero valere una carriera:
quest’anno Irene sembra specializzata in doppiette;
infatti dopo un’apertura di stagione già su buoni livelli e con diverse vittorie regionali ha vinto due titoli ai Campionati italiani Promesse, riservati agli atleti sotto i 23 anni, aggiudicandosi agevolmente i 100 e i 200 metri sulla pista dello stadio Primo Nebiolo di Torino.
Poi, convocata in nazionale ha fatto doppietta di medaglie d’argento ai Campionati Mediterranei Under23 di Aubagne in Francia, ancora nei 100 e nei 200 cedendo solo alle colored francesi.
Ma il commissario tecnico della nazionale l’ha convocata ancora, stavolta nella nazionale assoluta per difendere i colori azzurri nel Campionato Europeo per nazioni a Braunchsweig in Germania, sia nei 200 metri che nella staffetta 4×100 e vedere in diretta in Eurovisione la piccola velocista di casa nostra sfidare le più forti velociste d’Europa ha fatto provare mille emozioni agli appassionati sportivi valdelsani e non solo.
Ma gli impegni non sono finiti perché c’è stata un’altra presenza in nazionale assoluta nel meeting di Losanna in Svizzera dove Irene ha disputato ancora una volta la staffetta 4×100.
Una soddisfazione dopo l’altra che hanno portato Irene a macinare kilometri per recarsi in giro per l’Europa alla ricerca di gloria sportiva e che non finiscono qui perché l’appuntamento più importante è quello dei Campionati Europei di Zurigo, nel mese di agosto, manifestazione più importante per l’atletica nel 2014.
Oltre ad andare molto forte e dimostrarsi velocissima tra l’altro Irene ha dimostrato personalità nelle varie uscite internazionali concedendo alle telecamere smorfie e sorrisi che ne hanno fatto un personaggio riconoscibilissimo e che faranno felice il suo sponsor personale la ditta Panurania;
la ragazza di Atletica 2005 infatti ha già guadagnato un soprannome usato nelle presentazioni dei meeting: “la velocista con gli occhiali”, coniato dal suo direttore tecnico (a volte in veste di speaker) Federico Bini.
Una graduale scalata verso i vertici dell’atletica nazionale e anche oltre per una ragazza cresciuta con Atletica 2005, la squadra valdelsana che continua a sostenere la sua attività e che ha in Irene la punta di diamante di una squadra che ha recentemente confermato di essere nell’elite nazionale guadagnandosi anche per il 2014 l’accesso alle finali nazionali del campionato di società.
Non ci resta che continuare a seguire i risultati della bicampionessa italiana Irene Siragusa e delle sue compagne di Atletica 2005 e fare il tifo le maglie azzurre che tengono alto l’onore della Valdelsa sportiva.
Federico Bini