Calcio Sport

Robur Siena – Akragas: 7-5 (dcr finale). Siena Campione!

Tempo reale.

Formazioni:

SIENA (4-3-3): Fontanelli; Giovanelli, Cason, Portanova, Varutti; Diomande, Zane, Riva; Titone, Crocetti, Rascaroli. A disposizione: Biagiotti, Nocentini, Collacchioni, Mileto, Vianello, Redi,Santoni, Scalzone, Russo. All. Morgia.

AKRAGAS (4-2-3-1): D’Alessandro; Dentice, De Rossi, Chiavaro, Catania; Baiocco, Bonaffini; Catania, Tiscione, Arena; Meloni. A disposizione: Lo Monaco, Pellegrino, Vindigni, Napoli, Terminiello, Bonaffini, Dezai, Perrone, Buccheri. All. Feola.

ARBITRO: Detta di Mantova

AMMONITI: Zane (S), Cason (S), Meloni (A), Mileto (S), Bonaffini (A), Riva (S)

ESPULSI:

MARCATORI: Portanova (S) al 5′  e 15′ , 82′ rig. Meloni (A) , 92′ Perrone (A)

Siena che deve fare a meno degli infortunati Vergassola, Viola e Minincleri. Mister Morgia conferma il classico 4-3-3: Fontanelli tra i pali, pacchetto arretrato composto da Giovanelli, Cason, Portanova e Varutti. A centrocampo terzetto composto da Diomande, Zane e Riva, in attacco Titone, Crocetti e Rascaroli. Akragas senza gli indisponibili Longoni, Risolo e Maraucci. Il tecnico Feola dovrebbe schierare il 4-2-3-1 anche se non è da escludere l’utilizzo del 4-3-3. D’Alessandro in porta, linea difensiva composta da Dentice, De Rossi, Chiavaro e Catania. In linea mediana Baiocco e Trofo, con il terzetto Savanarola, Tiscione e Arena dietro all’unica punta Meloni. In caso di risultato di parità al termine dei 90° minuti di gioco, si procederà direttamente alla lotteria dei calci di rigore.

Siena in maglia bianconera, Akragas in tenuta amaranto

Ha inizio l’incontro dello stadio ‘Helvia Recina’ di Macerata con pallone battuto dai senesi

2 minuto: Diomande recupera un buon pallone in mezzo al campo e serve Crocetti che va subito alla conclusione: pallone che non inquadra lo specchio della porta

4′: sprint e traversone dalla sinistra di Varutti, mette la sfera in calcio d’angolo Marraucci

5′: RETEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ROBUR IN VANTAGGIO. Dalla battuta effettuata dalla bandierina da Zane stacca in maniera Portanova ed insacca in rete alle spalle di D’Alessandro

7′: ancora bianconeri pericolosi: serpentina di Titone che appoggia a Crocetti che calcia da posizione defilata, trovando un attento D’Alessandro sulla sua strada he respinge la il pallone

8′: ancora un corner per il Siena: Zane per Titone che si aggiusta il pallone e calcia di poco a lato

9′: ancora un corner per il Siena: Zane per Titone che si aggiusta il pallone e calcia di poco a lato

10′: inizio di gara perentorio e deciso per i bianconeri di mister Morgia

11′: affondo di Rascaroli sulla destra che scodella nel mezzo al pallone, di prima intenzione Crocetti non trova lo specchio della porta

13′: ottimo suggerimento di Zane per uno scatenato Crocetti che all’interno dei 16 metri si fa ipnotizzare dall’estremo difensore avversario che mette la palla sul fondo

15′: PORTANOVAAAAAAAAAA RADDOPPIO BIANCONERO!!!! Ancora dagli sviluppi di un tiro dalla bandierina Zane mette nel mezzo, in controbalzo Portanova sigla la seconda rete per i senesi. Doppietta per il difensore

17′: reazione dei siciliani con un tiro dai 20 metri di Trofo che viene deviato da Cason in angolo

18′: il pallone battuto da Catania arriva a Tiscione che appoggia per l’accorrente Baiocco che con un potente destro impegna Fontanelli che respinge il pallone

20′: cross di Tiscione messo in angolo da una deviazione di Riva: ennesimo tiro dalla bandierina del match

23′: incursione di Titone che con un assist serve Giovanelli che viene però anticipato dall’uscita di D’Alessandro

26′: lancio di Riva verso Rascaroli, tackle in anticipo di Bonaffini che mette la sfera in fallo laterale

27′: dalla rimessa discesa di Varutti che mette nel mezzo, Titone di prima intenzione spedisce a lato il pallone

28′: manovra travolgente dei bianconeri che stanno dominando l’Akragas

31′: dribbling di Titone che tenta di superare Dentice e De Rossi, spazza successivamente Marraucci

33′: ci prova Dentice per gli amaranto ma Giovanelli è attento e fa ripartire l’azione

36′: contropiede bianconero con Rascaroli che supera Baiocco, ma ci mette una pezza Trofo che ferma l’azione in linea mediana

38′: calcio di punizione per l’Akragas dai 20 metri. La battuta di Tiscione sfiora il palo alla sinistra di Fontanelli

41′: Zane ferma a centrocampo in maniera irregolare Arena: ammonizione per il calciatore bianconero e punizione per i siciliani

43′: angolo per gli amaranto: Baiocco mette dentro, di testa Cason libera

fine pt: Siena-Akragas 2-0

SECONDO TEMPO

Ha inizio la seconda frazione con nessun cambiamento per entrambe le formazioni

47′: Varutti viene chiuso da Tiscione sulla corsia sinistra di centrocampo

50′: recupero di Crocetti che serve sulla sinistra Varutti che però si allunga il pallone che termina sul fondo

52′: assit di Baiocco per Meloni che con un pallonetto non impensierisce Fontanelli: palla alta

54′: numero di Titone che si porta a spasso la difesa siciliana ma perde l’attimo giusto per calciare, sfuma l’azione

56′: ammonizione per Cason per proteste

57′: primo innesto del match deciso da Morgia: fuori Zane che lascia il posto a Russo

57′: doppio cambio deciso da Morgia: fuori Zane che lascia il posto a Russo, dentro anche Mileto per Diomande

59′: scambio tra Trofo e Bonaffini con la conslusione del terzino sinistro che viene parata in tuffo da Fontanelli

60′: scambio tra Tresor e Bonaffini con la conslusione del terzino sinistro che viene parata in tuffo da Fontanelli

63′: cartellino giallo anche per il neo-entrato Mileto per fallo su Meloni in zona d’attacco

64′: sulla battuta della punizione Tiscione coglie in pieno la barriera bianconera

65′: sul capovolgimento di fronte calcio di punizione per il Siena. Riva tocca corto per Giovanelli che va al traversone, decisivo il tocco di Bonaffini che spedisce il pallone in angolo

66′: azione insistita in area di rigore siciliana, la palla arriva a Russo che viene messa nuovamente in out da D’Alessandro

68′: tiro terra-area dalla lunghissima distanza di De Rossi che termina ampiamente a lato

69′: seconda sostituzione decisa dal tecnico Feola: esce Arena ed entra Perrone

70′: giallo per Bonaffini

71′: tiro-cross di Riva, dopo un suggerimento di Titone, che termina alto

73′: altro traversone di Varutti che però non trova nessun compagno di squadra in agguato all’interno dell’area di rigore

75′: ultimo innesto per il Siena: Nocentini prende il posto di Crocetti

77′: la Robur controlla la partita, l’Akragas stenta a reagire

79′: conclusione ravvicinata di Tresor che viene murato da Varutti

81′: calcio di rigore per i siciliani per un fallo di Riva su Meloni

82′: ACCORCIA LE DISTANZE L’AKRAGAS. Dal dischetto Meloni spiazza Fontanelli trovando la marcatura

85′: passaggio di Catania per Tiscione, chiusura in tackle di Nocentini

87′: leggerezza di Mileto, la palla giunge a Catania che va al tiro: respinge con i pugni Fontanelli

89′: aggancio di Titone che tiene la sfera vicino alla bandierina del calcio d’angolo

90′: destro di Dentice dal limite respinto da Portanova. Saranno 4 i minuti di extratime

92′: PAREGGIO DELL’AKRAGAS. Erroraccio di Fontanelli, la palla arriva a Tresor che calcia, respinge lo stesso Fontanelli, si avventa Perrone che mette alle spalle dell’estremo difensore senese. Incredibile beffa

94′: ci prova Russo ma il suo tiro non trova fortuna. Nell’Akragas dentro Savanarola per Dentice

95′: triplice fischio di Detta: clamorosa rimonta siciliana dopo un totale dominio del Siena. Dopo i 90 minuti regolamentari: Siena-Akragas 2-2, si va ai calci di rigore

SIENA-AKRAGAS: 2-2 (finale). Si va ai rigori

Rigori:

Riva (S): gol

Catania (A): gol

Russo (S): gol

Bonaffini (A): fuori

Titone (S): gol

Meloni (A): gol

Nocentini (S): gol

Savanarola (A): gol

Giovanelli (S): gol

SIENA-AKRAGAS: 7-5 (dcr finale). Il Siena vince ed è campione serie D!

Damiano Naldi

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena