Una stagione estiva molto particolare la prossima: ricorre il 50° anno di apertura della vasca esterna alla
Piscina Olimpia di Colle di Val d’Elsa. Il 6 giugno alle 11,30 sarà il via delle numerose proposte che spaziano da eventi serali, corsi, campi estivi, giochi sull’acqua, giornate tematiche e altri momenti di animazione, aggregazione e divertimento, TUTTI
CELEBRATIVI E DI FESTEGGIAMENTO PER IL 50° ANNIVERSARIO DI APERTURA DELLA PISCINA OLIMPIA. Lunedi 25 Maggio avranno inizio le promozioni estive rivolte a studenti e altre iniziative di raccolta fondi per l’organizzazione dei festeggiamenti.
A fianco delle attività sportive in programma:
– gara di triathlon
– trofeo nazionale delle scuole nuoto federali
– campionati nazionali uisp di pallanuoto master e amatori
– campionati nazionali fin master nuoto sincronizzato
– campionati nazionali fin tuffi master
si alterneranno giornate e manifestazioni di festeggiamento dell’anniversario:
– dal 6 Giugno al 30 Agosto, sarà allestita presso la hall di ingresso della Piscina, una mostra fotografica e
documentale che racconta la storia dei 50 anni della Piscina
– 24 Giugno / 10 luglio / 24 luglio: Giochi sull’acqua, coinvolgendo la cittadinanza in giochi e attività
ripercorrendo la storia di ciò che è stata la Piscina nei 50 anni
– 11 Luglio: pomeriggio di tavole rotonde celebrative ed anche goliardiche sulla storia e sugli aneddoti di ciò
che è stato il vissuto della Piscina Olimpia
– 12 Luglio: pomeriggio sportivo con gara di nuoto sui 50 metri e CENA A BORDO VASCA APERTA A TUTTA LA CITTADINANZA… QUESTA LA PRIMA OCCASIONE PER INVITARE TUTTI
– 15 Agosto: Ferragosto in piscina con animazione pomeridiana e CENA FINALE; concluderemo i
festeggiamenti il giorno in cui fu aperta al pubblico la vasca nel 1965
Commento di Lodovico Andreucci, Assessore allo Sport del Comune di Colle di Val d’Elsa: “Tre parole
all’insegna di questa grande manifestazione sportiva: emozione, apertura ed identità. Penso sia una emozione unica per tutta la cittadinanza andare a riscoprire questo luogo della città. Attraverso tutte le sue fasi storiche, attraverso il periodo socioculturale, ma anche politico ed economico durante il quale la piscina è nata, cresciuta e vive ancora oggi. L’altra parola è apertura perchè prevediamo una estate sportiva non solo rivolta semplicemente agli addetti ai lavori, ma anche a tutti i cittadini, quindi attraverso incontri, cene, spettacoli; per tutte le fascie d’età. Vorremmo veramente incontrare tutta la popolazione con i suoi ricordi, le sue testimonianze e le sue esperienze. La Piscina di Colle è un luogo affascinante, legato alla storia personale di tutti noi, i primi amori, i primi bagni ed i primi tuffi, ma al tempo stesso incide fortemente sulla memoria collettiva. E quindi l’ultima parola identità, perchè la piscina rappresenta un luogo identitario, racconta la storia di Colle di Val d’Elsa, racconta chi siamo e come siamo fatti. Una storia di grande volontariato, di grande trasmissione educativa dello sport, con i suoi valori e con i suoi insegnamenti.
Sarà una grande estate e ogni evento e giornata sportiva in piscina ricordareanno il cinquantesimo, cercando di non lasciare nessuno indietro, dare spazio a tutti coloro che hanno vissuto la piscina. Leggendo la storia, quella di Colle, in particolare della Piscina Olimpia, possiamo analizzare e riscoprire una speranza ed una volontà che può fare da elemento trainante, un elemento motivazionale e di propositività, aspetti non banali in un periodo come quello che stiamo passando, di grave crisi economica. Dobbiamo essere convinti che attraverso questi momenti di socialità ed aggregazione possiamo scoprire un motore per ripartire”.
Commento di Alessandro Calattini, Presidente ASD Polisportiva Olimpia: “Un’estate unica quella del 2015, poiché abbiamo la fortuna di poter vivere un importante anniversario della nostra struttura. Tale evento si presenta in un momento storico molto particolare per tutti: la situazione economica generale vede anche la nostra struttura immersa in un quotidiano confronto con enormi difficoltà finanziarie che senza il supporto del volontariato della nostra associazione, non credo sia possibile, oggi, poterci essere. Ma ripercorrendo la nostra storia, ascoltando i racconti dei 50 anni vissuti troviamo conforto, ma soprattutto forza per provarci ancora e continuare a vivere quotidianamente la nostra Piscina. Durante l’estate ci faremo promotori di una raccolta fondi a finanziamento delle iniziative previste e di una raccolta di testimonianze da parte di tutti i cittadini che vorranno lasciare la propria impronta ed il proprio racconto sulla Piscina Olimpia: il tutto andrà a finanziare un progetto di dotazione di nuove attrezzature per poter nuovamente ospitare gare nell’impianto esterno e redigere una brochure di ricordi celebrativa dell’anniversario. Un modo per lasciare un nostro nuovo contributo alla piscina.”
Nei giorni in cui verranno ospitate le manifestazioni sportive gli orari al pubblico potranno subire delle variazioni, per ulteriori informazioni su attività, iniziative e costi di biglietti e abbonamenti, è possibile contattare la Piscina Olimpia al numero 0577-920883 oppure consultare il sito Internet www.piscinaolimpia.it.
Le manifestazioni e gli eventi potranno subire delle variazioni di orario e giorni a causa del meteo.