Prima pagina

Nepi: “La caserma dei vigili del fuoco non sarà destinata a centro di accoglienza”

L’emergenza profughi di questi giorni riapre la discussione sull’accoglienza di uomini e donne che arrivano in Italia in condizioni disperate. Anche in provincia di Siena il prefetto Saccone sta organizzando per un eventuale arrivo di migranti in collaborazione con gli altri enti del territorio. “Il problema è enorme e l’Europa non lo sta affrontando seriamente – ha detto il presidente della Provincia Fabrizio Nepi intervenuto ai microfoni di Antenna Radio Esse -. Noi come comunità dovremo fare la nostra parte cercando di mettere a disposizione strutture pubbliche o private. Infatti attraverso i bandi tutti possono destinare case, residence, stabili all’ospitalità ricevendo circa 30 euro al giorno per coprire le spese di vitto e alloggio. Chi dice che ai migranti lo Stato dà un sussidio mensile racconta una falsità, quei soldi non vanno alla persona ma appunto a chi offre spazi per l’accoglienza come fanno Caritas, Arci ma anche i privati. Anche noi come Provincia in passato abbiamo destinato spazi ai migranti come l’edificio di Montarrenti che gestimmo insieme all’Arci. Non è vero che in futuro destineremo a centro accoglienza la caserma dei Vigili del fuoco di viale Cavour. Attualmente è sempre a disposizione del Corpo, poi vedremo in futuro quale sarà il suo utilizzo”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena