Prima pagina

Ecco chi è Stefano Mugnai, candidato di Forza Italia alla presidenza della Regione Toscana

Stefano Mugnai è il candidato di Forza Italia alla carica di Presidente della Regione Toscana. Ecco il suo curriculum.

Responsabile della Posizione Organizzativa Giuridico-Amministrativa presso la Direzione Ufficio del Consiglio del Comune di Firenze, nell’aprile 2010 Stefano Mugnai è eletto per il Popolo della Libertà alla carica di Consigliere regionale della Toscana sia come candidato di listino che come candidato provinciale della circoscrizione Arezzo. Opterà per la circoscrizione regionale. In Consiglio regionale diviene Vicepresidente della Commissione Sanità e Politiche sociali come rappresentante del gruppo che, dal 1 gennaio 2014, assume la denominazione Forza Italia. Nell’ambito di questo ruolo istituzionale mette in campo importanti battaglie di volte alla sburocratizzazione degli apparati sanitari e a una maggiore accessibilità ed equità del sistema sanitario regionale.
Contemporaneamente, nel corso della legislatura guida come Presidente due Commissioni d’inchiesta: la prima sul sistema degli affidi dei minori a partire dalla vicenda Il Forteto; la seconda sull’attività immobiliare delle aziende sanitarie toscane, a partire dalla Asl 10 di Firenze. In entrambi i casi, i lavori delle Commissioni d’inchiesta si sono conclusi con relazioni unitarie. E’ inoltre Vicepresidente della Giunta delle elezioni.
Nato a Firenze, classe 1969, risiede a Montevarchi (Arezzo) con la moglie e i due bambini. Dopo il diploma di maturità scientifica (1988), si laurea in Scienze politiche alla Facoltà Cesare Alfieri di Firenze (1993) con una tesi in Storia delle relazioni internazionali. Inizia la sua attività politica da giovanissimo, operando a Terranuova Bracciolini (AR), dove è cresciuto. E’ qui che, come candidato sindaco della liste Vivere Insieme Terranuova, consegue il miglior risultato mai ottenuto dai candidati di centrodestra a Terranuova. Per due mandati, fino al 2004, è dunque capogruppo di opposizione e, nel frattempo, è componente del Consiglio delle Autonomie Locali della Toscana. Nominato nel 2006 responsabile di Forza Italia per il Valdarno, nel 2008 entra a far parte della giunta regionale di Forza Italia con delega alla formazione. In seguito, diviene membro del coordinamento regionale del partito, nonché del coordinamento provinciale di Arezzo dove gli è affidata la delega di responsabile enti locali.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena