Uncategorized

Bronzo ai Campionati Italiani under 23 per Beatrice Monaco. Crecchi, Volpi e Monaco qualificati per gli Assoluti

Attività intensa per la Sezione Scherma del CUS ESTRA-Banca MPS a livello assoluto ed under 23. Nel Campionato Italiano di fioretto under 23 a Riccione Beatrice Monaco ha conquistato la medaglia di bronzo,battendo proprio nel quarto di finale l’amica e compagna di sala Alice Volpi 15-13,anche lei approdata in finale e poi 6^ classificata,24^ l’altra cussina Lisa Milanese. In campo maschile nella spada Bernardo Crecchi 41°,Claudio Bravetti 63°,Edoardo Vichi 89° e Lorenzo Capra 153°,mentre in campo femminile Vivian Petrini 95°. Nella classifica del campionato per società grazie ai risultati dei suoi atleti il CUS ESTRA-Banca MPS si è classificata in decima posizione. Crecchi Bernardo 02

A Pesaro seconda prova di qualificazione assoluta per il Campionato Italiano che si svolgerà a Torino dal 12 al 15 giugno,ottimi risultati ancora dal fioretto femminile con Beatrice Monaco che conquista la finale battendo 15-9 Stefania Straniero della Forestale,classificandosi 8^ e Alice Volpi 15^ ,con grande rammarico dopo aver ceduto al minuto supplementare per 11-10 a Valentina Vezzali,poi vincitrice della prova,55^ Lisa Milanese.

Stupenda prestazione nella spada maschile per Bernardo Crecchi 5° classificato, che ha abdicato solo nello scontro per la medaglia con il Campione del Mondo 2011 e vice-campione europeo 2014 Paolo Pizzo; bella prestazione di Edoardo Vichi 20° classificato e dell’under 17 Lorenzo Toracca 53°; prestazione sotto tono invece per Lorenzo Bruttini out nel tabellone da 128 e solo 75° alla fine. Fuori nel tabellone da 256 Claudio Bravetti e Marco Tanfoni.

Nella spada femminile Eleonora Pieracciani conquista la 44^ posizione che le da diritto di giocarsi la qualifica nella finale di Coppa Italia senza passare dalle qualifiche regionali.

Al momento attuale sono classificati per la finale assoluta di Torino i primi 24 delle due prove, quindi nel fioretto Beatrice Monaco che è la n.5, Alice Volpi n.6 e nella spada Bernardo Crecchi n. 13. La finale del Campionato Italiano assoluto sarà limitata a quaranta atleti, gli altri sedici si giocheranno il “pass” con la Coppa Italia che si svolgerà ad Ancona nella seconda metà di maggio.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena