I festeggiamenti della Madonna di Provenzano, in onore della quale si corre la carriera del Palio, si svolgeranno nell’omonima Collegiata secondo il seguente programma:
16.00 Rosario e canto delle Litanie.
16.30 S. Messa nella Vigilia della Festa.
17.30 Muove da Palazzo Pubblico il corteo con le Autorità e le Contrade.
17.45 Arrivo del corteo nella Collegiata di S. Maria in Provenzano, omaggio della Città alla Madonna ed esposizione del drappellone in Collegiata.
Mercoledì 2 luglio:
7.45 Piazza del Campo, S. Messa “del fantino”.
10.30 Collegiata di S. Maria in Provenzano, S. Messa presieduta dall’Arcivescovo e concelebrata dai Correttori delle Contrade.
12.00 Rientro del drappellone in Palazzo Pubblico
19.45 Si corre la carriera del Palio, al termine della quale la Contrada vincitrice renderà omaggio alla Madonna di Provenzano col canto del “Maria mater gratiae”.