UNDER 12 concentramento al Sabbione
Domenica di festa al sabbione per la McDonald’s Cus Siena Rugby under 12, con un bel concentramento e tanta gente. Molte società partecipanti anche se poi sul campo le squadre erano sei solamente, di cui due del Cus Siena. Ospiti i Viking Chianciano, il Valdisieve, il Mugello Rugby, le Crete Senesi, l’Arezzo rfc, il Clanis Cotona e Polis La Frontiera di Bettolle, tanti ragazzi e tutti contentissimi di giocare e di divertirsi.
Sul campo cinque partite per squadra, i nostri ragazzi divisi in due formazioni ma con cambi aperti. Buon gioco, buon ritmo anche se abbiamo peccato nelle fasi difensive soprattutto per la velocità di riposizionamento ed abbiamo curato la fisicità di alcuni giocatori del Clanis/Bettolle, con il quale abbiamo pareggiato per 3 a 3, ma rincorrendo sempre il risultato, e perso con squadra due. Nelle altre partite tutte vittorie, e tante mete, frutto anche di bella azioni corali oltre che dei “soliti” singoli.
Al termine delle partite bellissimo terzo tempo con tanti genitori e lo “staff” a pieno regime che hanno contribuito alla ristorazione di grandi e piccini.
Prossimo appuntamento domenica 14 dicembre a Rapolano, ospitati dagli amici delle Crete Senesi.
Mirko Fedolfi
UNDER 14 al Sabbione con Firenze
Banca Cras Cus Siena Rugby under 14 sabato scorso ancora derby al sabbione, di scena la squadra del Firenze 1931.
Come tutte le partite fatte in questa stagione incontro molto equilibrato e combattuto, tra i ragazzi di Siena e di Firenze, che si allenano costantemente insieme per la selezione regionale u14 anno 2001.
Primo tempo chiuso sul 7 a 5 per Firenze, con un calcio di trasformazione di vantaggio, nel secondo tempo nonostante gli attacchi dei bianconeri, il risultato non è cambiato ed è arrivata la sconfitta.
Gioco molto frammentato per continue mischie frutto di “avanti” fatti da tutte e due le compagini, Siena ha messo sul campo un’ottima difesa che ha fermato in maniera egregia gli attacchi dei forti fiorentini. Purtroppo molte pecche durante le nostre azioni di attacco, schieramento lento, non profondo e scelte di gioco prevedibili, il tutto ben controllato dalla difesa degli avversari.
In ogni caso i miglioramenti non tarderanno ad arrivare e così anche risultati positivi, anche se i due prossimi appuntamenti, sabato 6 a Sesto Fiorentino e domenica 14 a Perugia, saranno molto difficili con avversari forti e preparati.
Roberto Bartolomucci