La Contrada della Tartuca, come deliberato nell’ultima Assemblea Generale, è lieta di comunicare l’istituzione di due borse di studio da 500€ ciascuna, destinate a premiare i giovani tartuchini che si sono distinti nel loro percorso scolastico.
Quest’anno, le due borse di studio, grazie al generoso contributo della famiglia, saranno in ricordo della figura di Mario Birignani.
A partire da quest’anno, infatti, è stato attivato un progetto che prevede l’intitolazione annuale delle borse di studio ad un Tartuchino defunto. Qualora non si verifichino proposte di intitolazione, le borse saranno comunque finanziate dalla Contrada, senza riportare alcuna dedica specifica.
Le borse di studio sono rivolte a studenti e studentesse di scuola secondaria di secondo grado (ex scuole superiori) in possesso dei seguenti requisiti:
Essere protettori della Contrada della Tartuca da almeno tre anni precedenti quello in corso e in regola con il protettorato al momento della presentazione della domanda;
Aver superato l’esame di maturità nell’anno scolastico 2023/2024 con una votazione non inferiore a 80, oppure aver conseguito una media finale di almeno 7.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 15 maggio 2025 alla Cancelleria della Contrada, all’indirizzo email cancelliere@tartuca.it con oggetto: Domanda Borsa di Studio 2025, utilizzando l’apposito modulo e allegando la documentazione richiesta.
Il bando completo e il modulo di iscrizione sono disponibili presso la Cancelleria o possono essere richiesti via email.
Quindi, le borse intitolate a Mario Birignani saranno solo le prime di un’iniziativa che la Contrada ha voluto rilanciare per valorizzare l’impegno e la crescita personale dei giovani tartuchini. Ogni anno sarà pubblicata una manifestazione di interesse per candidare il Tartuchino cui intitolare le due borse da 500€ ciascuna. L’intitolazione sarà definita tramite sorteggio.
Le premiazioni delle due “Borse Mario Birignani” avverranno nel contesto della Festa Titolare della Contrada.