Facebook Posts Prima pagina

FESTA DI SANTA CATERINA, DAL 29/4 AL VIA LE CELEBRAZIONI NELL’ANNO DEL GIUBILEO DELLA SPERANZA

Prenderanno il via lunedì 29 aprile 2025 le Celebrazioni in onore di Santa Caterina da Siena, Compatrona d’Italia e d’Europa nell’Anno del Giubileo della Speranza. Nel giorno della festa liturgica un doppio appuntamento: alle ore 11 presso il Santuario-Casa di Santa Caterina in Fontebranda e alle ore 18 presso Basilica di San Domenico a Siena il Card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino, presiederà le Sante Messe in onore della Santa.

VENERDÌ 2 MAGGIO 2025, alle ore 16,30 presso il Santuario-Casa di Santa Caterina in Fontebranda a Siena – in occasione del 650° anniversario delle stimmate di S. Caterina – la conferenza della Prof.ssa Alessandra Bartolomei Romagnoli della Pontificia Università Gregoriana su “S. Francesco e S. Caterina, il mistero delle stimmate”.

SABATO 3 MAGGIO 2025, alle ore 15, in via XXV Aprile a Siena si terrà l’omaggio floreale alla statua della Santa da parte delle Istituzioni, Associazioni, Aggregazioni laicali, e le Parrocchie dell’Arcidiocesi. Partecipa alle celebrazioni del pomeriggio la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti.

Alle ore 16, nella Basilica di San Domenico a Siena la Santa Messa Solenne presieduta dal Card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino.

Alle ore 17,30 si muove il corteo dalla Basilica di San Domenico verso Piazza del Campo dove, alle ore 18, si terranno gli interventi delle autorità e la premiazione del concorso “Pellegrini di Speranza” promosso dall’Ufficio Scuola dell’Arcidiocesi. Subito dopo verrà impartita la benedizione con la reliquia della Santa alla città, all’Arcidiocesi, all’Italia e all’Europa. Al termine la sbandierata delle contrade.

Alle ore 21, presso il Duomo di Siena si terrà il “Concerto in onore di Santa Caterina” dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci”, del Coro  I Polifonici Senesi (maestro del Coro Gabriele Centorbi), Coro Polifonico Nisea di Teramo (maestro del coro Claudia Morelli).

DOMENICA 4 MAGGIO 2025: alle ore 9,30 dal Palazzo comunale, parte il corteo delle contrade verso il Santuario-Casa di Santa Caterina dove, alle ore 10, si terrà la tradizionale offerta dell’olio per la lampada votiva che quest’anno è offerto dal Comune de L’Aquila, in rappresentanza dei Comuni d’Italia, e dal Comune di Murlo, in rappresentanza dei comuni dell’arcidiocesi. A seguire l’offerta dei Ceri alla Santa da parte delle Associazioni e Aggregazioni. Sono previsti i saluti del Rappresentante del Governo e delle autorità civili e religiose.
Presiede la cerimonia il Card. Francesco Coccopalmerio, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per i testi legislativi alla presenza del Card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino, di Mons. Antonio D’Angelo, arcivescovo dell’Aquila e delle autorità civili, militari ed ecclesiastiche della città di Siena e de L’Aquila. Previsto il saluto del rappresentante del Governo italiano, delle autorità civili e religiose e il picchetto d’onore delle Forze Armate.

Alle ore 11,30, nella Basilica di San Domenico a Siena si terrà la Santa Messa Solenne presieduta dal Card. Francesco Coccopalmerio, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per i testi legislativi e concelebrata dal Card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino e da Mons. Antonio D’Angelo, arcivescovo dell’Aquila.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena