Facebook Posts Prima pagina

Risate, emozione e solidarietà nella commedia de La Sveglia per Beko

Risate scroscianti ma anche tanta emozione e solidarietà al teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga per la commedia “La cena dei cretini” portata in scena dal gruppo teatrale del Circolo culturale La Sveglia per sostenere la lotta, ancora lunga, delle lavoratrici e dei lavoratori di Beko Siena.

L’importo raccolto, di 2335 euro, è stato versato sul conto corrente della Caritas diocesana che si occuperà di utilizzarlo per le necessità del presidio permanente allestito da mesi davanti allo stabilimento senese. La Sveglia, il Circolo Arci di Geggiano che ha promosso l’iniziativa e il Comune di Castelnuovo che l’ha patrocinata ringraziano di cuore tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato.

L’importanza di essere comunità è ciò che in tutti gli interventi finali è stato sottolineato, sia come auspicio di continuità sia come esperienza in atto grazie e con i dipendenti Beko.

“Questa iniziativa è un esempio di come la cultura possa essere strumento di unione e di aiuto – ha detto Domenica Stagno, assessora alla Cultura del Comune di Castelnuovo Berardenga e sono vicina a tutti i lavoratori di Beko, alcuni dei quali anche concittadini. A voi la stima e il sostegno dell’Amministrazione comunale e del sindaco”.

“La cosa importante è che noi siamo una comunità – ha affermato Ernesto Scalese, Presidente del Circolo Arci Geggiano – e stasera essendo qui tutti insieme abbiamo dimostrato di esserlo”.

Stefano Borgogni, rappresentante della RSU, ha portato il saluto di tutti i lavoratori Beko e dichiarato che “in sei mesi di lotta in cui abbiamo messo tutto quello che avevamo, fisicamente e mentalmente, ciò che ci ha aiutato a portare a casa, intanto, un piccolo risultato è stato anche l’impegno della comunità. Abbiamo trovato solidarietà da tutti, Siena e provincia si sono strette intorno a noi, e questo è stato fondamentale. Da ora in poi comincia la battaglia vera e quindi vi chiedo: non ci abbandonate, restate al nostro fianco e insieme riusciremo a portare a casa un grande risultato”. Carlo Bianco ha ringraziato La Sveglia perché “dopo tanti mesi di lotta avevamo proprio bisogno di due ore di sorrisi e di risate”.

 “Attraverso la vicenda dei lavoratori Beko ha concluso Don Carmelo Lo Cicero che in tutti questi mesi di agitazione è sempre stato concretamente al fianco dei 299 dipendenti anche insieme all’arcivescovo e coinvolgendo tanti altri – abbiamo potuto sperimentare un senso di grande solidarietà che ha saputo andare oltre le mura di Siena attraverso le Pro Loco, le associazioni e ora anche il Circolo Arci di Geggiano. Tutti, comprese le Contrade, hanno voluto in qualche modo dimostrare la loro solidarietà e ognuno sta mettendoci del suo, come sta facendo pure La Sveglia. Quindi uniti sempre ai lavoratori della Beko perché il diritto al lavoro è un diritto sacrosanto. Un augurio di cuore che i 299 possano tornare a lavorare”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena