La Regione affiancherà il comune di Siena come segno di riconoscenza a quanto fatto per la candidatura a capitale della cultura 2019.

“Siena dovrà promuovere la via Francigena, e il suo patrimonio culturale – spiega il sindaco Bruno Valentini – saremo i capofila del progetto e in questi prossimi cinque anni tante saranno le sfide che ci attendono. La regione ha studiato il nostro profilo, ma quello che si svilupperà in futuro, dipenderà solo dalla nostra capacità. Siena esce dalle vesti dell’autosufficienza e torna ad essere accanto e dentro la Toscana”. Nel 2015 sarà dunque necessario sviluppare dell proposte, ma non sarà facile per il comune considerando la ristrettezza dei bilanci. “La nostra prima sfida sarà quella di rafforzare la fortezza medicea – ha anticipato il primo cittadino. La Regione metterà da 5 a10 milioni per sviluppare i progetti, ma per la gestione è sempre più vicina la possibile nascita di una fondazione del Santa Maria della Scala.