Per l’Intervista della Settimana di domenica 9 luglio, alle 12:10, al microfono di Antenna Radio Esse Filippo Franchi responsabile area sociale misericordia di Siena e membro dello staff educativo di Controtempo, uno spazio neutro aperto dalla Misericordia di Siena e a disposizione dei giovani della città in cui trovare cultura, aggregazione e sostegno. Con Franchi parleremo di Musica e parole, un’iniziativa organizzata dall’Associazione Centro M’ama Siena e la Misericordia di Siena, che insieme hanno organizzato un percorso di 10 giorni, nel mese di luglio, fatto di laboratori musicali, di comunicazione non ostile e, naturalmente, tanto divertimento, per ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 14 anni, con 12 posti gratuiti per i residenti nel Comune di Siena.
Le dieci giornate saranno scandite da attività musicali, curate dall’Associazione Rock Factory, per le quali non servirà saper suonare alcuno strumento né avere competenze in materia ma solo voglia di divertirsi, creare ritmo e stare insieme, e da laboratori esperienziali dedicati alla comunicazione non violenta, costruiti attraverso il “Manifesto della comunicazione non ostile”, redatto dall’Associazione “Parole O_Stili”, un decalogo di comportamenti comunicativi che spiegano ai giovani l’uso corretto dei social e della comunicazione interpersonale, partendo dal primo punto che recita “Virtuale è reale”. L’inizio di questa esperienza è programmato per il 10 luglio dalle ore 9 alle ore 14 e proseguirà per due settimane, concludendosi venerdì 21 luglio.
Chi è interessato ad avere informazioni o desidera iscriversi può inviare una email all’indirizzo:
centromamasiena@gmail.com.