Grande prova dei Tigrotti Under 8 che, ieri, Domenica 26 ottobre, hanno giocato sul campo casalingo, accogliendo al Sabbione le squadre Firenze Rugby 1931, Vasari Arezzo, Grosseto Rugby Club e Crete-Clanis-Lions Bettolle.
La squadra, presente al completo, quindi con la possibilità di alternare i giocatori in campo, si è presentata al fischio d’inizio determinata a mantenere i buoni risultati ottenuti dall’avvio del campionato. E non ha deluso, anzi: è proprio il caso di dire che i Tigrotti hanno ruggito più forte che mai in casa, vincendo i 5 match giocati.

La prima partita, contro il Firenze 1931, è stata molto equilibrata (3 mete a 2), mentre già dalla seconda, contro il Grosseto, la differenza nella qualità del gioco e nella velocità si vede e i nostri ragazzi segnano il doppio delle mete rispetto agli avversari. Inatanto si avvicina l’ora di pranzo e dal campo si inizia a sentire un invitante profumo di carne alla brace, portato dal vento che soffia e che alza anche un gran polverone. Nelle ultime due partite, i ragazzi tirano fuori il meglio della squadra: decisi e ben coordinati tra loro, segnano molte mete. Forse affamati e divertiti dalle nuvole di polvere che fanno l’effetto cartone animato, i Tigrotti corrono forte, spingono, placcano e vincono meritatamente.
Dopo la partita, tutti di corsa negli spogliatoi e poi, altrettanto di corsa, a tavola: i ragazzi di tutte le squadre seduti insieme, a ridere e scherzare davanti a enormi piatti di pastasciutta. Il bilancio della giornata è da considerarsi più che positivo sia per bella prestazione in campo dei Tigrotti, che per come è stato organizzato l’evento. Tutto ha funzionato alla perfezione, grazie al grande impegno dei genitori e dello staff della società.
Prossimo impegno, domenica 9 novembre a Rapolano.(Cristiana Guerranti)
Under 10 a Livorno
Bella giornata di sole al campo “Tamberi”, ospiti degli Etruschi Rugby. Quattro squadre: Cus Siena Rugby, Etruschi Livorno e due formazioni si Sesto Fiorentino hanno dato vita ad un bel concentramento. Ogni squadra ha effettuato sei partite, incontrando due volte tutte le altre. Partenza con vittoria della squadra cussina con Sesti 1 alla quale però fanno seguto cinque sconfitte, tutte di misura ma che hanno demoralizzato senza dubbio i diciassette rugbisti senesi. Le mete subite saranno ispirazione per migliorare il lavoro da svolgere durante la settimana negli allenamenti al sabbione. Infatti troppe disattenzioni, salite e avanzamenti di soli pochi elementi e mancanza di sostegno e placcaggi sono la causa di buchi difensivi da cui sono scaturite le mete subite.
Un ringraziamento agli Etruschi Rugby per la bella accoglienza e ai magnifici genitori che oltre la levataccia si sono sobbarcatianche qualche centinaio di chilometri per questa bella passione.(Alessandro Gradi)
Under 16 in campo ad Arezzo
Prima sconfitta fuori casa del Cus Siena U16 per 51 a 14 nel difficile campo del Vasari Arezzo.
Il Cus Siena ha mostrato un gioco di squadra superiore ma l’Arezzo ha vinto grazie alle capacità tecniche dei singoli, sicuramente più forti a livello individuale
Subito due mete di forza dei padroni di casa nei primi 10 minuti ma al 15esimo Siena si porta sul 10 a 7 grazie alla bella meta di Pagni .
Alla fine del primo tempo l’arbitro ha fischiato altre due mete per il Vasari Arezzo mandando le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 22 a 7
Secondo tempo fotocopia del primo, Mezzetti ha marcato la seconda meta per la suadra senese mentre gli aretini sono andati in meta ancora cinque volte.
Da sottolineare infine l’ ottima prestazione del giocatore senese Resti.(Gherardo Costa)