Prima pagina

Memorial Scarpellini al Palagiannelli, Massimo Vita (UICI): “abbiamo bisogno del vostro supporto”

Torna domani pomeriggio al Palagiannelli l’appuntamento con lo sport e la solidarietà grazie al “Memorial Maria Ramira Scarpellini”, il torneo di calcio a 5 che vedrà sfidarsi le formazioni dei medici del Policlinico Le Scotte, dei fantini e capitani di Contrada, delle forze dell’ordine e del Gruppo Stampa autonomo di Siena. Obiettivo del Memorial: affermare le pari opportunità per i disabili visivi.
Questa mattina Massimo Vita, presidente dell’unione italiana cechi ed ipovedenti è intervenuto ai microfoni di Are per invitare a partecipare ad una manifestazione nata per integrare nella società chi soffre di disabilità.
“Siamo alla terza edizione del Memorial Scarpellini dedicato per quest’anno al raggiungimento delle pari opportunità. Nel 2015 festeggiamo il centenario della perdita della vista del nostro primo presidente nazionale, Aurelio Nicolosi, che da sempre ha alzato la sua voce chiedendo di camminare insieme per giungere all’equità.”
E proprio sulle carenze e sui problemi ancora esistenti nel territorio senese e toscano Massimo Vita concentra la sua attenzione: “non siamo il fanalino di coda italiano, anzi, la regione è attiva molto più di altre aree nazionali, ma questo non è ancora sufficiente e noi vogliamo segnalarlo all’opinione pubblica.”
Chiede quindi aiuto, anche economico, alla società civile il Presidente Vita segnalando tutti gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni: “questa sera l’UICI organizza presso la contrada della chiocciola “Sette note di solidarietà”, mentre domani l’appuntamento è con il Memorial Scarpellini”.

Un torneo dedicato ad una donna che con la sua vita e la sua disabilità si è distinta nel territorio diventando un vero e proprio punto di riferimento per i molti disabili visivi italiani:
“Maria Ramira Scarpellini è stata una donna che ha dato lustro alla categoria dei disabili visivi nel nostro territorio. E’ stata la prima donna non vedente nella scuola pubblica toscana ed una delle prime in assoluto in Italia. Da cieca ha lasciato un segno indissolubile in questa società, dando una grande prova di sé, e noi vogliamo segnalarla come simbolo della nostra categoria al quale tutti dovremmo ispirarci.” Queste le parole di Massimo Vita che tramite i microfoni di Are lancia l’appello ai senesi e non solo: “abbiamo bisogno anche del vostro supporto.”

 

Carolina Sardelli

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena